Piccola guida ai prodotti beauty a prova di sudore Consigli di skincare, make-up e bodycare per affrontare l’estate freschi come una rosa

L’estate arriva come un’amica un po’ invadente: porta allegria, giornate lunghissime e voglia di vivere, ma anche sudore, umidità e pelle lucida. Il risultato? Quel make-up curato con pazienza alle 8 del mattino sembra già un disegno astratto alle 10. E no, non è arte contemporanea. Se ogni anno, come me, vi ritrovate a combattere contro pori dilatati, fondotinta che si scioglie come gelato alla stracciatella e sfregamenti degni di una maratona, sappiate che non siete soli. Questa guida non promette miracoli, ma vi offre una strategia sensata e zero drama per affrontare l’estate con dignità e anche un certo glow (quello buono). Dalla skincare alla bodycare passando per alleati invisibili ma potentissimi, ecco tutto ciò che vi serve per restare freschi, composti e belli come appena usciti da un beauty fridge.

Skincare anti-sudore

La base di tutto? Una skincare smart, leggera e adatta alla stagione. Quando le ghiandole sudoripare lavorano full-time, l’obiettivo non è idratare di meno ma idratare meglio, creando una superficie compatta su cui il trucco possa aggrapparsi senza scivolare via al primo colpo di calore. Dimenticate le texture ricche e optate per formule in gel, lozioni idratanti oil-free e sieri con acido ialuronico e niacinamide che aiutano a regolare la produzione di sebo e minimizzare i pori dilatati (spoiler: non si "chiudono", ma si camuffano). Mai provato il Bouncy & Firm Serum di Laneige, che grazie alla sua combinazione di collagene e peptidi di ultima generazione idrata, rimpolpa, leviga e rassoda la pelle? Non trascurate la detersione: mattina e sera, con formule schiumose o in gel, per tenere sotto controllo impurità, SPF e inquinamento urbano. E infine, non dimenticare l’SPF: anche se è caldo e pensate che "tanto sudo tutto", la protezione solare è un must quotidiano. Preferite quella in gel o spray, che si assorbe in un attimo e non lascia residui. Una buona opzione è Hydro UV Sunscreen SPF50 di Laneige, che, arricchita con centella asiatica e Hydro Ionized Mineral Water, agisce come un trattamento protettivo che idrata, lenisce e rafforza la barriera cutanea. La texture leggera e non grassa viene assorbita rapidamente, lasciando un finish invisibile perfetto per l’uso quotidiano. Se, dopo ore passate tra sole e afa, sentite il bisogno di rinfrescarvi, c’è Crackling After Sun di Face+, l’innovativo doposole al profumo di cocco e menta che dona un effetto di freschezza immediato e duraturo. Risultato? Pelle felice, fresca, compatta e pronta a far durare il make-up più a lungo, anche se fuori ci sono 38 gradi.

Base make-up a prova di sudore: primer, fondotinta, BB cream e CC cream

La base viso estiva richiede un equilibrio zen: uniformare l’incarnato senza creare strati che si trasformano in pasticci lucidi a metà giornata. Il segreto? Stratificare poco e bene. Si parte dal primer, step spesso sottovalutato ma game changer nella lotta al sudore. I più efficaci sono quelli opacizzanti o con effetto blurring, da applicare solo nelle zone critiche (zona T, mento, lati del naso). Da provare è il Prada Refine Blurring Extending Primer che, con la sua texture verde chiarissimo, promette di minimizzare i rossori mentre il mix di polimeri siliconici, acido salicilico, acido mandelico e silice riduce pori e lucidità. Una buona idea più economica? Il primer viso Power Grip di e.l.f. che coniuga lunghissima tenuta, effetto opacizzante, texture gel e finish vellutato, grazie alla formula con niacinamide, glicerina e mirto australiano. Il fondotinta? Evitate quelli full coverage e scegliete texture long-lasting, traspiranti e resistenti all’acqua. Un nome: Charlotte Tilbury Airbrush Flawless Foundation, fondotinta no transfer resistente al sudore, all’acqua e all’umidità, quindi perfetto per la tua routine estiva. Ottimi anche i fondotinta minerali in polvere, perfetti per pelli miste e grasse. Se la parola fondotinta vi fa già sudare, scegliete BB o CC cream con SPF e formula sebo-regolatrice. Un must sono quelle firmate Erborian. Completate con una cipria ultra-sottile, possibilmente trasparente, per sigillare il tutto senza effetto maschera. La base sarà così leggera da dimenticare di averla, ma così resistente da arrivare indenne fino all’aperitivo delle 19.

Make-up occhi e labbra, ma anche blush e fard long lasting e no transfer

Occhi e labbra in estate devono superare test di resistenza che nemmeno in Ninja Warrior: caldo, vento, occhiali da sole, aria condizionata, sudore e talvolta anche l’emozione di un concerto o di una notte in spiaggia. Partiamo dagli occhi: prima regola, sempre il primer palpebrale. Una goccia stesa bene annulla pieghe e lucidità e fa aderire gli ombretti come colla (ma senza appesantire). Puntate su ombretti in stick o crema a lunga durata, eyeliner in gelmatite occhimascara, entrambi waterproof, come la Sleek Kohl Glider di Dolce&Gabbana ed il nuovo mascara Sun Effect firmato Rougj. Così eviterete l’effetto panda post-mezzogiorno. Sulle labbra, via libera a tinte no transfer, balsami pigmentati o lip stain che lasciano il colore anche dopo un gelato. E il blush? Meglio in crema o liquido con finitura satinata, che si fonde con la pelle e resta al suo posto senza effetto maschera. Bonus: quelli con pigmenti water-based tendono a non sciogliersi. Usateli anche su occhi e labbra per un look monocromatico fresh&dewy senza sforzi. Per chi ama contouring e bronzer, la regola è la stessa: meno è meglio, e la scelta deve cadere su texture leggere ma long-lasting

Altri trucchi anti sudore: spray viso rinfrescanti, salviette opacizzanti e spray fissanti

In estate, la tua borsa beauty dovrebbe diventare una micro beauty spa da battaglia. Gli essential? Uno spray viso o una face mist a base di acqua termale o aloe, da vaporizzare per abbassare la temperatura della pelle e ridurre i rossori, senza compromettere il trucco. Le salviette opacizzanti sono una benedizione urbana: assorbono sebo e sudore senza rimuovere il make-up (e vi fanno brillare solo di luce propria). E il setting spray? Cruciale. Non solo fissa tutto, ma crea una barriera invisibile contro caldo, umidità e vita sociale estiva. Sceglietelo con proprietà opacizzanti o idratanti a seconda del vostro tipo di pelle, e spruzzatelo anche più volte al giorno come fosse una pozione magica contro lo scioglimento progressivo.

E il resto del corpo? Deodoranti, detergenti e prodotti anti-sfregamento

Non dimentichiamoci del corpo: è estate anche per lui. Il deodorante va scelto con cura, e non tutti funzionano allo stesso modo. Cercate formule senza alcol e con ingredienti antibatterici (tipo zinco o bicarbonato), ma che siano anche rispettose del microbioma cutaneo. Se avete la pelle sensibile, meglio optare per le versioni in crema o roll-on delicati come The Sweat Breaker di FIT.FE BY FEDE. Un’alternativa è Weightless di Estrid, il primo deodorante liquido al mondo con sistema di ricarica dal fondo. È disponibile sia in versione deodorante sia antitraspirante e in tre profumazioni diverse: Petal, luminosa e floreale, Leaf, verde e legnosa, Wave, fresca e marina. E poi c’è il tema delicato dello sfregamento cosce: chi lo conosce sa che può rovinare un’intera giornata. La soluzione? Stick anti-chafing da tenere in borsa, polveri assorbenti da applicare come fosse cipria e gel barriera trasparenti che riducono l’attrito senza ungere. Infine, sotto la doccia scegliete detergenti delicati, rinfrescanti e lenitivi, meglio se con menta, eucalipto o cetriolo. Uscirete non solo puliti, ma anche rigenerati. E pronti a ricominciare da capo la beauty routine anti-sudore, on repeat fino a settembre. Un altro trucco? Provate a tenere i prodotti corpo in frigo per un effetto ice-spa che vi fa sentire ready for anything anche quando il termometro segna +35°C.