
Proprietà e benefici dell'olio di cocco
Un vero alleato di bellezza 100% naturale

04 Giugno 2025
Naturale, delicato e super versatile, l’olio di cocco è uno di quei prodotti multitasking che tutte dovremmo avere nel beauty case. È un vero alleato di bellezza: idrata, nutre, protegge e lascia sulla pelle e sui capelli un profumo leggero che sa di estate e coccole. Perfetto per chi ama prendersi cura di sé in modo semplice e naturale. Se non l’hai ancora inserito nella tua routine quotidiana, questo è il momento giusto per scoprire perché merita un posto fisso nel tuo rituale beauty.
Olio di cocco: che cos'è?
L’olio di cocco si ricava dalla polpa bianca del cocco. A temperatura ambiente può essere solido o liquido, a seconda del clima e della lavorazione, ma in ogni caso mantiene tutte le sue proprietà benefiche. In commercio si trovano diverse tipologie e saperle riconoscere fa la differenza:
- Olio di cocco vergine: è la versione più pura e naturale. Si ottiene tramite spremitura a freddo, senza usare processi chimici. Ha il classico profumo dolce e avvolgente di cocco ed è perfetto sia per la pelle che per i capelli.
- Olio di cocco raffinato: viene trattato ad alte temperature o con sostanze chimiche, quindi ha un colore più chiaro e quasi nessun odore. È meno ricco di principi attivi, ma può essere una scelta più economica e neutra, soprattutto se non ami il profumo intenso del cocco.
- Olio di cocco frazionato: è una versione "light" in cui alcuni acidi grassi vengono rimossi, così l’olio resta sempre liquido, anche col freddo. Si assorbe subito, non unge e non ha profumo, quindi è perfetto se cerchi qualcosa di leggero da usare tutti i giorni o da mischiare con altri prodotti.
I benefici dell'olio di cocco per la pelle
@courtneysnelll The cheapest most hydrating moisturizer is coconut oil - im telling yall! #coconutoil #skincare #skincaretips original sound - Courtney Snell
@dewwwdropz #foryou #skincare #skincaretips #esthetician #coconutoil #bodyoil original sound - Chloee
L’olio di cocco è ottimo per idratare la pelle in profondità, soprattutto quando senti che tira un po' o è proprio secca. Però non è solo questo: secondo uno studio è davvero utile anche se hai la pelle delicata o con problemi tipo l’eczema, perché aiuta a calmare le irritazioni senza aggredire. In più, grazie al suo effetto antinfiammatorio, aiuta a calmare rossori e fastidi, soprattutto dopo che la pelle è stata stressata dal sole o dai raggi UVB. Un'altra cosa bella è che l’olio di cocco aiuta anche la pelle a guarire più in fretta quando hai qualche piccolo graffio o irritazione. Infine, ha pure proprietà antibatteriche, antifungine e antivirali, quindi ti protegge dai germi che possono dare problemi o fastidi alla pelle, rinforzando la barriera cutanea. Non è consigliato per chi ha la pelle del viso grassa, poiché l’olio di cocco è comedogenico, ovvero tende a ostruire i pori, con il rischio di peggiorare l’acne.
I benefici per i capelli
@pattygaffxoxo The combination of @Golâb Beauty oil and coconut oil is unmatched
L’olio di cocco fa davvero la differenza quando si tratta di capelli. Aiuta a idratarli in profondità, soprattutto se sono secchi o danneggiati, e basta applicarne un po’ sulle punte o sulle lunghezze per ritrovare subito morbidezza e lucentezza. Inoltre, secondo uno studio pubblicato sul Sematic Scholar, protegge i capelli dai danni causati dal sole, dal calore di phon e piastra e persino dall’inquinamento, creando una specie di barriera naturale. Se hai problemi di forfora o cute irritata, l’olio di cocco può aiutare a calmare il prurito e a mantenere il cuoio capelluto sano. Insomma, è un alleato semplice ma molto efficace per capelli più forti, sani e luminosi.
I benefici dell'olio di cocco per le unghie
@mannuflz Did you know that having hydrated hands will help you have strong, healthy nails? For dermatitis on the hands, moisturizing and soothing oils can help alleviate symptoms. Here are some effective options: Natural Oils: 1. Coconut oil: Anti-inflammatory and hydrating properties. 2. Olive oil: Rich in antioxidants and fatty acids. 3. Jojoba oil: Similar composition to skin's natural oils. 4. Tea tree oil (diluted): Antimicrobial properties. 5. Argan oil: Rich in vitamin E and essential fatty acids. This will also help to have strong and healthy nails. #naturalnails #healthynails #nailinspo #2024nails #nailtutorial #diynails #nailoil #nailgrowth Somewhere Tonight - Beach House
L'olio di cocco aiuta a mantenere forti e idratate le unghie, prevenendo che si spezzino o si sfaldino facilmente. Come ha spiegato la dottoressa Markowitz in un articolo sui Byrde: "L’olio di cocco è ottimo per trattare unghie fragili e spezzate, così come cuticole danneggiate, grazie alle sue proprietà idratanti. È una barriera ideale per la pelle, ricca di acidi grassi che aiutano a prevenire la perdita di idratazione attraverso l’epidermide". Massaggiarlo sulle cuticole le rende morbide e nutrite, evitando che si secchino o si irritino. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antifungine, protegge anche da possibili infezioni, mantenendo le unghie sane e belle.
Altri benefici: l'oil pulling
@yurileeeee Oral hygiene routine
Probabilmente avrai sentito parlare sui social della pratica oil pulling una trattamento ayurveda che consiste semplicemente nel risciacquare la bocca con l’olio di cocco. Al mattino, a digiuno, prendi un cucchiaio di olio e lo tieni in bocca per una decina di minuti, facendolo passare tra i denti come fosse un collutorio, senza inghiottirlo! Dovrebbe aiutare a eliminare tossine, batteri e a lasciare la bocca super pulita. Secondo l’Ayurveda, questo rituale aiuterebbe a eliminare tossine e batteri, lasciando la bocca super pulita e contribuendo al benessere generale del corpo. In effetti, anche da un punto di vista pratico, può portare diversi benefici: gengive più sane, alito fresco, meno placca e una sensazione generale di pulito naturale. Va detto che la scienza non ha ancora confermato del tutto l’efficacia dell’oil pulling, ma nemmeno l’ha smentita completamente. Insomma, anche se non è una cura miracolosa, può essere un piccolo gesto in più per prendersi cura di sé, in modo semplice e naturale.