
Watercolor blush, per gote rosee come in un dipinto
Come realizzare la tecnica che sta spopolando sui red carpet di tutto il mondo

10 Marzo 2025
Avete presente l'effetto degli acquerelli su carta? Quella sfumatura delicata, in cui i colori sembrano fondersi e mescolarsi armoniosamente, creando un effetto morbido e quasi etereo. Ecco, il watercolor blush si ispira proprio a questo effetto, ma applicato al trucco. Volete saperne di più? Continuate a leggere questo articolo.
Watercolor blush: che cos'è?
Il watercolor blush si basa sull'uso di blush che, anziché essere applicati in modo intenso o definito, vengono sfumati con leggerezza, proprio come gli acquerelli su una tela. Si cerca di ottenere un risultato naturale e luminoso, con un effetto bagnato che dona un aspetto sano e fresco alla pelle. Il colore viene sfumato in modo tale che sembri quasi fondersi con il tono naturale della pelle, evitando linee troppo nette o dure. La tecnica del watercolor blush è spesso realizzata con prodotti in crema o liquidi, che possono essere facilmente sfumati e costruiti in strati leggeri, per ottenere quel risultato di trasparenza che ricorda l'acquerello.
Watercolor blush: come realizzarlo
@sophie.floyd how to: watercolour blush @Glossier cloud paint ~ shades: beam, soar + eve ~ finished off with futuredew serum #glossierpartner original sound - sophie floyd
Realizzare un watercolor blush per ottenere un effetto delicato e luminoso, simile a una macchia di acquerello, è davvero semplice. L’obiettivo è creare un gradiente di colore che sembri fluire naturalmente sulla pelle. Per ottenere questo effetto, scegli un blush liquido o in crema. Opta per una tonalità delicata e naturale, come un rosa antico, pesca o corallo. Inizia applicando il blush sugli zigomi, usando un pennello, una spugnetta o direttamente le dita. Sfuma bene il prodotto per ottenere un effetto morbido. Poi, prendi un blush di uno o due toni più scuri rispetto al primo e applicalo al centro delle guance, sfumandolo delicatamente per farlo fondere con il blush già applicato. L’effetto finale dovrà essere un gradiente che crea una transizione delicata dalla parte più intensa a quella più sfumata, proprio come una acquerello. Per ottenere l'effetto bagnato applicate sopra un gloss per viso o un illuminante liquido, e il look è completato!
I prodotti perfetti per il watercolor blush
I prodotti necessari per ricreare il watercolor blush sono essenzialmente tre: due blush di tonalità diverse della stessa nuance e un illuminante. Ecco i prodotti che vi consigliamo!