Vedi tutti

Come organizzare un Sanremo watch party

Piccoli suggerimenti per vivere la Sanremo experience con gli amici

Come organizzare un Sanremo watch party Piccoli suggerimenti per vivere la Sanremo experience con gli amici

Ci siamo! Sanremo 2025 sta per iniziare con la sua maratona di canzoni, sketch, conduttori, ospiti, cambi d’abito, classifiche e gossip. Finita l’era di Amadeus, quest’anno tocca a Carlo Conti intrattenerci per le ormai canoniche 5 serate, insieme un nutrito numero di co-host che si si alterneranno sul palco, tra i quali Bianca Balti, Miriam Leone, Mahmood e, per la finale, la coppia Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, a cui è affidato anche il Dopofestival. A questi volti dello showbiz nostrano vanno aggiunti i 29 big e i 4 giovani in gara, che presenteranno altrettante canzoni, destinate a rimanere impresse nella memoria o a cadere nell’oblio, accuratamente sezionate e commentate da gran parte della penisola, che per circa una settimana all’anno si improvvisa critico musicale, ma anche esperto di moda e beauty. Perché, sebbene ci sia una frangia di irriducibili che a febbraio preferisce fare altro, è difficile resistere al guilty pleasure di vedere Sanremo e condividere la propria opinione su tutto e tutti. 

C’è chi preferisce vederlo fuori, in mezzo alla gente, magari in un pub, e chi è abituato ad avvolgersi come un bozzolo nella copertina, comodamente piazzato sul divano di casa, con il telecomando in mano e gli occhi che si chiudono nei momenti di down dello show. Un modo per rendere più sostenibile e divertente quell’esperimento nazional popolare di privazione del sonno che è il Festival della Canzone Italiana è guardarlo in gruppo, con amici, crush, partner, vicini di casa, parenti e situationship varie. Sì, sa mal comune è mezzo gaudio, e arrivare svegli fino all’ultima esibizione, per poi presentarsi la mattina dopo al lavoro con le occhiaie e le energie al minimo, è più facile se si condivide la Sanremo experience con un amico. Basta aggiungere cibo e bevande, sedute comode, tanta caffeina a portata di mano e godersi insieme, se non tutte le 5 serate, almeno quella delle cover o la finale.

Quello che serve per organizzare il watchparty di Sanremo 2025

Dove vedere Sanremo

Avete deciso di assistere alle performance dei cantanti comodamente adagiati sul divano di casa vostra o nell’appartamento di qualche amico per canticchiare i ritornelli, recensire i look e chiacchierare tutti insieme commentando in compagnia i momenti più coinvolgenti? Il primo step dell’organizzare un party-maratona sanremese è sapere dove è possibile vedere la diretta dell’evento. La 75esima edizione del Festival della canzone italiana si terrà da martedì 11 febbraio 2025 a sabato 15 febbraio 2025 e sarà trasmessa in diretta su Rai1, Radio2 e RaiPlay. Per quando riguarda Rai1, lo show comincerà ogni sera alle ore 20.40, subito dopo il PrimaFestival condotto da Gabriele Corsi, Bianca Guaccero e Mariasole Pollio. Carlo Conti ha promesso un Festival snello e dinamico, senza monologhi e divagazioni inutili, che dovrebbe concludersi fra l’01:05 e l’01:10, ma potrebbero protrarsi ulteriormente, soprattutto nella prima serata che vedrà esibirsi tutti gli artisti, nella serata dei duetti e nella finale di sabato 15 febbraio. A seguire, ogni sera fino a venerdì 14, c’è il DopoFestival.

Sanremo, come creare un ambiente accogliente a casa

Gli amici hanno risposto al vostro invito? Ok, ora dovete organizzare la casa e creare uno spazio accogliente dove tutti possano vedere chiaramente lo schermo, sentire bene tutte le canzoni e godersi il Festival. L’importante è avere posti a sedere per tutti, divani, poltrone, sedie, pouf. Preparate anche diversi cuscini e qualche plaid per i più freddolosi che amano guardare la tv ben imbacuccati e al calduccio. Tenete vicino anche tavolini e superfici dove poter appoggiare snack, bevande, smartphone, schede e penne dove annotare i look e le canzoni preferite. Poi, sta alla vostra fantasia aggiungere qualche tocco personale o a tema per elevare il mood della Sanremo experience. Via libera, quindi, a candele profumate, palloncini e cotillon. Infine, attenzioni alle luci. Cercate di ottenere la giusta illuminazione, che non sia invasiva e crei riflessi disturbanti sullo schermo e, allo stesso tempo, non sia tanto fioca da favorire l’abbiocco.

Cocktail e snack

Sanremo è sempre Sanremo, ma le canzoni non bastano. Per arrivare più o meno indenni alla fine di ogni serata servono bibite e cibo per rifocillarsi. Cosa non deve mancare nel menù sanremese? Caffeina. Non importa che siano caffè, cappuccini, caffè americani, , matcha, Coca Cola, Monster o bibite energetiche dalle lattine colorate. Senza un piccolo aiuto è difficile rimanere svegli e lucidi. I più esperti possono anche cimentarsi nella realizzazione cocktail e mocktail a tema, magari ispirati ad una hit storica del Festival o omaggiante uno degli artisti in gara. Ad esempio, potreste prendere spunto dalle origini brasiliane di Gaia e realizzare una vostra versione della Caipiriña o della Batida de Coco, mixando mango, crema di cocco, acqua di cocco, lime, polvere di açai e ghiaccio. Per gli snack, oltre ai soliti popcorn e alle patatine, potete preparare torte salate, tramezzini, piccoli panini farciti con verdure o affettati, pizzette e quant’altro vi suggerisca la gola. Non dimenticate alternative vegetariane e vegane. Infine, mai scordarsi qualcosa di dolce da spizzicare, come gelati, pasticcini, biscotti e caramelle.

Dress code

Non occorre farsi salire l’ansia. Non siete voi a dover salire sul palco dell’Ariston. Quindi, potete vestirvi come vi pare. Se non volete sentirvi a disagio, parlate con gli altri invitati e concordate una sorta di dress code. Vi va di fare una serata tranquilla e casual, in tuta e sneaker o un pigiama party, così siete già pronti per infilarvi sotto le coperte? Oppure volete vestirvi come il vostro artista preferito o mettere l’abito più scintillante che avete nell’armadio? Va bene tutto. Un’idea carina potrebbe essere optare per no make-up e far trovare agli invitati maschere viso e occhi per tenere sotto controllo i segni sulla pelle della privazione di sonno sanremese.

Fantasanremo, votazioni e scommesse su vincitori e best look

Ognuno vive il Festival della Canzone Italiana a modo proprio. Detto questo, quando lo si vede in gruppo, può essere divertente, tra gossip, qualche snack e un po’ di karaoke, scommettere su chi vincerà, assegnare i premi come best look, miglior performance, miglior canzone o best co-host. Potreste far scrivere ad ognuno la top 3 finale in un foglio, sigillato, messo da parte e riaperto solo alla fine di tutto. In palio potreste mettere una cena a sushi, uno spritz, un abbraccio o, semplicemente, la gloria eterna di essere il vero pro di Sanremo 2025. I più metodici, si sbizzarriranno con fogli excel, schemi e tabelle, con spazi appositi dove segnare i voti da 1 a 10. Poi, per chi non ne è ancora stufo, c’è sempre il Fantasanremo. Non preoccupatevi, pensate solo a divertirvi e a sopravvivere alla kermesse condotta da Carlo Conti. In fondo, a Sanremo vale tutto e il contrario di tutto.