
I make-up artist che hanno fatto la storia
Sei capostipiti che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia del beauty
21 Maggio 2025
Il make-up è molto più di un gesto quotidiano davanti allo specchio: è una forma di espressione personale, un linguaggio visivo e spesso anche uno strumento di trasformazione. Dietro le immagini che hanno segnato la moda e la cultura pop degli ultimi decenni, ci sono artisti che hanno saputo usare pennelli e colori come veri strumenti creativi. Vi abbiamo già parlato di Kevyn Aucoin, Inge Grognard e Serge Lutens, ma in questo articolo vi introdurremo altri sei nomi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del trucco.
Make-up artist e truccatori che hanno fatto la storia
Way Bandy
Negli anni '70 e '80, quando il concetto di "celebrity make-up artist" ancora non esisteva davvero, Way Bandy era già una leggenda vivente. Era lui il responsabile dei look iper-glam di icone come Cher, Elizabeth Taylor e Diana Ross. I suoi make-up erano un mix perfetto di sensualità e perfezione scultorea: pelle levigata, occhi magnetici e labbra da diva. La sua vera rivoluzione? Avere portato il make-up fuori dai backstage e averlo fatto diventare accessibile a tutti. Il suo libro Designing Your Face è ancora oggi considerato una bibbia per chi vuole imparare le basi con stile. In poche parole: se oggi il make-up è considerato arte e identità, molto lo dobbiamo a lui.
Pat McGrath
Se c’è una regina indiscussa del make-up contemporaneo, quella è Pat McGrath. Nata e cresciuta in Inghilterra da madre giamaicana, ha mosso i primi passi nel mondo del trucco nei backstage, armata di tanta creatività e pochi strumenti essenziali. Da lì, il suo tocco magico ha conquistato le passerelle più importanti del mondo come Prada, Galliano, Dior con look così avveniristici da sembrare usciti da un’altra galassia. Pat ha trasformato il glitter in qualcosa di sofisticato e la pelle glow in una dichiarazione di stile. E se il suo nome ti suona familiare, è perché ha fondato Pat McGrath Labs, uno dei brand beauty più influenti e amati degli ultimi anni. Spoiler: è anche la prima make-up artist a essere stata nominata Dame in UK.
François Nars
Prima di diventare il creatore del brand NARS (sì, proprio quello del blush Orgasm che tutte conosciamo) François era un giovane make-up artist francese che voleva portare qualcosa di nuovo nella moda. François Nars ha ridefinito l’estetica della moda negli anni '90. Il suo stile? Sexy, pulito, eppure potentissimo. Ha truccato le supermodelle leggendarie come Naomi Campbell, Linda Evangelista e Kate Moss in scatti firmati dai fotografi più grandi di sempre, da Steven Meisel a Richard Avedon. Quando ha fondato il suo brand, NARS Cosmetics, ha portato un nuovo linguaggio nel mondo del beauty: ironico, audace, minimal-chic. E oggi, ancora più di 20 anni dopo, è uno dei nomi che conta davvero nel make-up.
Linda Cantello
Hai mai sfumato un ombretto nero pensando di essere super edgy? Ringrazia Linda Cantello. È stata lei a creare lo smokey eye moderno, quel trucco occhi profondo e misterioso che fa sentire subito un po’ rockstar. Ma Linda non è solo un’innovatrice: è anche un’esteta raffinata che ha lavorato per le maison più eleganti, come Giorgio Armani, portando nei backstage una visione di bellezza sofisticata, quasi cinematografica. Il suo stile è quello che sembra semplice ma in realtà è super studiato.
Val Garland
Val Garland è la make-up artist che prende il concetto di trucco e lo fa esplodere in mille direzioni. Creativa, eccentrica e totalmente fuori dagli schemi, ha firmato alcuni dei look più pazzi e affascinanti visti sulle passerelle e nelle riviste di moda. Ha truccato con fiori veri, ha messo glitter ovunque utilizzando il viso come una vera e prorpia tela. Ha collaborato con Vivienne Westwood e Alexander McQueen, portando la sua visione artistica su ogni volto che ha toccato.
Alex Box
Alex Box non trucca solo: dipinge, scolpisce, trasforma. Con uno stile a metà tra il gotico e il futuristico, ha reso il make-up una forma d’arte vera e propria. Ex direttrice creativa di Illamasqua, ha portato l’estetica alternativa nel beauty mainstream, spingendo sempre più in là i confini tra bellezza, identità e performance, spesso utilizzando materiali in 3D. I suoi look sono teatrali, poetici, spesso inquietanti ma sempre magnetici. Per lei, ogni volto è una tela, e ogni trucco è un messaggio.