
Pat McGrath lancia la maschera "glass skin" ispirata alla sfilata Maison Margiela Artisanal 2024
Curiosi di provarla?

24 Gennaio 2025
Capita a volte che il make-up rubi la scena agli abiti in passerella. È accaduto alla sfilata Maison Margiela Artisanal 2024. A far parlare non è stato solo lo show, un cabaret decadente ispirato alle tele di Kees van Dongen e alle fotografie crepuscolari di Brassaï, ma il trucco realizzato da Pat McGrath che ha trasformato in inquietanti bambole di porcellana Gwendoline Christie e le altre modelle. Tutti si chiedevano come la leggendaria make-up artist avesse ottenuto quell’effetto glass skin iperreale.
Come è stato realizzato il trucco della sfilata di Margiela
Le teorie si sprecavano e tutti i creator cercavano di riprodurre, mescolando e sperimentando con tutto quello che c’era nei loro cassetti beauty. Poco dopo, McGrath ha svelato di aver usato una miscela di acqua distillata e maschere peel-off per il viso, tra cui quelle al cetriolo di Freeman Beauty, Proot e Que Bella, applicata e stratificata più volte con un aerografo. Il lavoro, lungo e meticoloso, richiedeva da 45 minuti a 2 ore per ogni modella. L’intero processo sembrava decisamente troppo complicato per essere riprodotto a casa, scoraggiando chi, pur non essendo troppo esperto, avrebbe voluto sfoggiare una pelle dal glow quasi ultraterreno. A un anno di distanza dalla sfilata di Margiela, McGrath ha regalato a chiunque voglia trasformarsi in una delle modelle di quell’iconica passerella e ha lanciato Skin Fetish: Glass 001 Artistry Mask.
Skin Fetish: Glass 001 Artistry Mask, il prodotto di Pat McGrath per la glass skin
Pat McGrath descrive la Glass Skin 001 come "la mia lettera d'amore alla passerella di Maison Margiela" e aggiunge che "questa formula cattura la brillantezza di quel momento iconico, offrendo una luminosità iper-lucida e laccata e un bagliore etereo in pochi minuti. È la bellezza reimmaginata per le amanti del trucco di tutto il mondo. Indossatelo, amatelo, fatelo vostro". In realtà, si tratta di una maschera peel-off infusa con glicerina, acqua di fiori di rosa e allantoina, che rinfrescano, levigano e rimpolpano la pelle. Il risultato promesso è "una finitura iper-lucida e laccata, trasformando ogni incarnato in una visione di eterea radiosità." Per scoprire se il prodotto rispetterà le promesse e le aspettative bisognerà aspettare il 30 gennaio quando la maschera sarà disponibile sul sito di Pat McGrath Labs al prezzo di 38€.
Come usare la Skin Fetish: Glass 001 Artistry Mask
Il procedimento non richiede aerografo o troppi passaggi. Usare la Skin Fetish: Glass 001 Artistry Mask di Pat McGrath Labs è molto più facile ed abbastanza simile alla tecnica di una normale maschera peel-off, che può essere applicata sulla pelle nuda o sopra il trucco per ottenere una lucentezza plastica surreale. Serve un pennello, si consiglia il Pat McGrath Labs Sublime Perfection Blurring Brush, e una tazza con dell’acqua per bagnarlo. Quindi, si preleva un po’ di prodotto e col pennello inumidito e si applica delicatamente con piccoli movimenti su tutto il viso, lasciando asciugare completamente ogni strato prima di aggiungerne un altro. Per rimuoverla, il marchio suggerisce di aprire bene la bocca e tirare delicatamente i bordi per staccarla con un solo gesto. "È versatile: con un solo strato si ottiene una pelle da spa, con due strati si ottiene un bagliore luminoso e con tre strati si ottiene una vera e propria pelle di vetro", spiega McGrath e, aggiunge: "Ci sono tanti modi divertenti per usare questo prodotto. Puoi mettere in risalto i tratti applicandolo sui punti alti del viso, zigomi, dorso del naso e mento, per una lucentezza radiosa e plastica. Abbinalo a un tocco di illuminante o di crema idratante luminosa per migliorare l'effetto pelle di vetro senza esagerare. Personalizza l'applicazione: meno è meglio se cerchi una luminosità morbida e naturale, oppure applicalo sotto il trucco per una base liscia e radiosa senza la finitura ultra-glassy." Curiosi di provarla?