I trend beauty a tema cibo di fine anno
Gli ingredienti direttamente dalla nostra cucina ispirano il make-up. Sapete distinguere tra realtà e fantasia?
05 Dicembre 2024
La dispensa è vuota. Nel frigo rimangono mezzo limone rinsecchito, un paio di carote, gli avanzi di spaghetti di soia con verdure dello scorso weekend e un’ordinata fila di lattine di Coca Cola Zero. È arrivato il momento di infilare il cappotto sopra il pigiama e avventurarsi fuori, al freddo e al gelo, per raggiungere il primo supermercato. Aspetto che le porte automatiche si aprano, entro, mi aggiro come fossimo in un episodio di The Walking Dead, testa bassa e passo furtivo, facendo attenzione a non incrociare lo sguardo di nessuno e al verso in cui poso l’ananas nel carrello. O forse no. Cosa c'entra tutto questo con i trend make-up? Riavvolgiamo il nastro. Sono ancora in casa, devo fare la spesa, ma non ho bisogno di allontanarmi dal pc. Nemmeno da TikTok e Instagram. No, i due social non hanno lanciato una nuova app per la spesa online. Quello che serve per preparare colazione, pranzo, merenda e dessert è tutto nel reparto #BeautyTok: cannella, frutti di bosco, ciambelle, zucca, fragole, olive, vaniglia, cioccolato e così via. Ci sono persino i drink: Cabernet, Cherry Cola, Martini, espresso, Aperol Spritz, latte e tanto altro. Dopo aver scrollato a lungo il mio stomaco forse rimarrà vuoto, ma gli occhi sono decisamente sazi.
Make-up e cibo, una lunga storia d'amore
La relazione tra beauty e cibo non è certamente un frivolo flirt sbocciato con i social. C’è chi sostiene risalga all’inizio dei tempi, quando Cleopatra si applicava eyeliner alle mandorle bruciate, le antiche greche si tingevano le labbra con le bacche e le donne del periodo Edo in Giappone usavano la polvere di riso come fondotinta. E che dire dei segreti di bellezza delle nonne tipo la maionese usata come maschera per i capelli, zucchero e miele per fare lo scrub o i bagni di latte per idratare e lenire la pelle irritata? Ancora oggi, molte verdure e frutti entrano nelle formulazioni di creme e sieri e c’è persino chi si spalma il grasso di manzo in faccia. Negli ultimi anni, però, siamo andati oltre.
Sembra che 20 minuti su TikTok un creator si svegli, prenda un cibo o una bevanda e li trasformi in un make-up look. Basta aggiungere un termine come “make-up”, “nails” o “girl”, vantare una qualche remota connessione ai colori, alla texture, ai sentimenti e ai sapori che quei vegetali o piatti rievocano ed il gioco è fatto. Pomodoro e broccoli diventano trend. Il “segreto” è ripescare una tendenza del passato e riconfezionarla in un modo che sia instagrammabile, cute, golosa per i social. Le tonalità marroni e neutre utilizzate nel Latte make-up sono una rivisitazione del trucco da supermodella degli anni ’90 o del semplice smokey eye marrone chiaro, il Dark Lip Liner ha origine dalla sottocultura delle Cholas, la Black Cherry Manicure non è altro che uno smalto rosso intenso, quasi nero, mentre lo Strawberry make-up un aggiornamento del fard anni ’80. Rinominare una tendenza o una tecnica beauty già esistente e dar loro il nome di un oggetto comune e apparentemente banale come una ciambella offre immagini e una mood board che tutti possono immaginare e replicare. Tutto è vago e a volte le estetiche sembrano interscambiabili, differenziandosi per pochissimi elementi, eppure su TikTok i vari hashtag che le identificano collezionano view. Si potrebbe dire che il Food Beauty sia un modo di romanticizzare le nostre routine quotidiane. È divertente. È giocoso. Ci fa quasi ritornare bambini che lasciano libera la fantasia sperimentando con matite e pennarelli colorati.
E allora giochiamo! Ripassiamo le ultime tendenze beauty ispirate al cibo, perfette anche per la stagione delle feste. Attenzione, però, alcune le abbiamo inventate noi. Sapete distinguere tra realtà e fantasia?
Cinnamon Roll Make-up
La spezia preferita di questa stagione diventa l’ispirazione per il Cinnamon Roll Make-up:un look caldo e monocromatico, concentrato su ricche e golose tonalità di marrone, che vanno dalle shades più scure e virano verso l’arancione, il bronzo o il rosato, da applicare su labbra, palpebre e guance. Le stesse sfumature speziate funzionano su unghie e capelli. Tornando al viso, si inizia con una bb cream o un dal finish luminoso o semi-matte per la base; quindi si scolpisce il viso con highlighter, stick bronzer e blush cremosi nei toni caldi di bronzo, terracotta, pesca da applicare su guance, zigomi, ponte del naso e arco di Cupido. Sulle palpebre si mescolano marrone, arancio, caramello, pesca o cannella e si definisce lo sguardo con un eyeliner brown. Il tocco finale è un rossetto cremoso o un gloss, perfetto il Cinnamon Roll Peptide Lip Tint di Rhode.
Cherry Mocha Nails
Bordeaux, burgundy, rouge noir sono i colori dell’anno, perfetti da sfoggiare con ogni look. Le Cherry Mocha Nails, come dice il nome, si ispirano alle amarene più scure e succose, con la buccia liscia e lucida. Il segreto è scegliere lo smalto che meglio si abbina al tono della pelle e alla forma delle unghie, intercettando i toni del rosso-bordeaux con sfumature marroni, quasi nere. Per aggiungere drammaticità si consiglia di passare più volte lo smalto, il preferito dalle star è il numero 751 di DND, seguito da un top coat lucido. La pennellata monocolore è un classico, ma si può anche giocare con French mani, effetti swirl e finish metallizzati.
Mulled Wine Make-up
Il vin brulè è una bevanda calda tipica del periodo festivo, quella che sorseggi per riscaldarti mentre guardi il falò la sera dell’Epifania. I suoi ingredienti comprendono vino rosso, zucchero, scorza di agrumi, buccia di mela, stecche di cannella, anice stellato, noce moscata e chiodi di garofano. Alla fine, il risultato è un liquido fumante dal colore rosso profondo, con accenti più vibranti e sfumature più dark, quasi nere, le stesse che si usano su palpebre, labbra e guancia nel Mulled Wine Make-up. Il segreto è stendere l’ombretto con le mani, in modo impreciso e aggiungere dei punti di luce, dorati o ramati che ricordano la buccia dell’arancia. Le labbra sono di dark red, tendenti al marrone. Per riprodurre l’effetto liquido via libera a gloss e prodotti jelly o cremosi.
Pomegranate Girl Make-up
Il trucco al melograno rientra nella categoria “sunkissed glow”. È l’ennesima tendenza blush, che va distribuito su tempie, labbra, palpebre e mento. Avete presente il beauty look di Sabrina Carpenter? Ecco, quello che serve è un blush iperpigmentato che, variando dai rossi intensi ai rosa più tenui, ricorda il cremisi dei semi di melograno. Da provare il multistick di Ilia nella tonalità “a fine romance”. L’ultimo step sono le lentiggini finte realizzate con una matita o un eyeliner marrone e un rossetto o un gloss da applicare sulle labbra per dare un effetto succoso. Il look finale è fresco, naturale, perfetto anche per chi vuole un make-up no make-up anche nella stagione fredda. Basta optare per un blush aranciato per scambiare il Pomegranate Girl Make-up con il virale Pumpkin spice blush.
Struffoli Make-up
Giusto in tempo per Natale arriva un trend che unisce uno dei dolci tipici delle feste con lo scintillio di questo periodo dell’anno. Il punto focale dello Struffoli Make-up sono gli occhi. Il viso è quasi pulito, l’incarnato è mat polveroso e le labbra sono di un rosa biscotto, appena accennato. Invece, le palpebre sono ricoperte di perle colorate che ricordano gli zuccherini rotondi che decorano gli struffoli. Per dare maggiore definizione allo sguardo, con la matita nera si ricrea un effetto smokey, quasi smudge e si finisce con un paio di passate cariche di mascara nero.
Capitone eyes
Qualcuno li chiama Eel Eyes, altri Capitone Eyes, ma il concetto è lo stesso: ricreare l’aspetto squamoso, traslucido e i colori dell’anguilla. Via libera a mix di ombretti tra il verde, il nero, il blu profondo, ma anche ad effetti glitterati per un tocco festivo. Il consiglio, però, è optare per prodotti in crema che diano un effetto wet e molto glow. Per completare il tutto basta un gloss trasparente, magari con acido ialuronico.
Pandoro Make-up
Il Pandoro Make-up è tutto giocato sui toni del giallo, dell’oro, dell’arancio con qualche spruzzata di bianco che richiama alla mente lo zucchero a velo. Via libera a highlighter e blush che virano verso il giallo e scolpiscano il volto, illuminando allo stesso tempo. Shades giallo e oro anche su tutte le palpebre. Chi vuole osare può optare per un mascara glitterato oro. Sulle labbra, si possono riprendere le tinte biscottate delle fette di Pandoro o preferire un rossetto rosa, leggermente metallizzato con venature che sembrano quasi biancastre.
Torrone Eyes
Un’altra tendenza ispirata alle feste natalizie che ricrea i colori e la texture di un dolce tipico, in questo caso il torrone. Per ottenete questo look serve un incarnato perfetto, ok anche a glass skin, un lipstick nei toni del beige per richiamare mandorle e nocciole, e, ovviamente, un ombretto bianco. Il tocco in più? Il mascara bianco che dia maggiore definizione allo sguardo e richiami l’attenzione su quella parte del volto.