Vedi tutti

L'astrologo può davvero sostituire il terapeuta?

Ognuno al suo posto, per favore (nonostante quello che dice Dua Lipa)

L'astrologo può davvero sostituire il terapeuta? Ognuno al suo posto, per favore (nonostante quello che dice Dua Lipa)

La vita è complicata. Molto complicata, e da diversi punti di vista per di più. Barcamenarsi nel quotidiano ad alcune persone potrebbe risultare meno facile che per altre. Allora - e non è assolutamente una vergogna o qualcosa di cui aver paura - bisogna chiedere aiuto. Aiuto per gestire meglio relazioni familiari, amorose o tra amici, aiuto per andare a lavoro, per finire gli studi, per elaborare episodi passati poco piacevoli. Aiuto nel rapporto con il cibo o con il nostro corpo, nel gestire le cattive notizie, il rifiuto e molto altro. A chi chiedere aiuto? A un professionista della salute mentale, ovviamente. O ci sono alternative?

L'astrologia come terapia: le dichiarazioni di Dua Lipa

Mentre sempre più star e celebrità raccontano del loro rapporto con la salute mentale e dei loro percorsi di terapia psicologica, Dua Lipa - ospite nel podcast di Waitrose & Partners intitolato Dish - è andata in controtendenza, dicendo: "Non ho un terapeuta, ma ho un'astrologa. Se ho un dilemma mi chiedo cosa mi direbbe Rosie?". La cantante di Houdini, Leone cuspide Vergine, ha poi aggiunto: "Una volta facevo una lettura astrologica ogni anno per il mio compleanno, adesso vado un po' più in profondità. Ne sono dipendente. Io e Rosie ci scambiamo molti messaggi".

@ellieremotigue unpacking the new gemini rising chart for queen @Dua Lipa

Cosa fa, esattamente, un astrologo?

Una domanda naturale, a questo punto, potrebbe essere: cosa fa un astrologo? Un astrologo ha studiato gli astri e l'astrologia e ne fa delle inferenze, spiegando e interpretando ad esempio la nostra carta natale, come i transiti e i passaggi che avvengono nel cielo potrebbero influire sulla nostra vita, sulle nostre decisioni, sul nostro percorso e sul nostro modo di esistere e di rapportarci agli altri e al mondo. Si tratta di una disciplina millenaria, che spesso può accompagnarsi all'interpretazione dei tarocchi, alla lettura del palmo della mano e allo studio dei cristalli. Adesso, mentre l'oroscopo e i contenuti correlati sono sempre più di moda, l'astrologo è diventato una figura popolare e presente nel discorso pubblico, e sempre più persone si avvalgono dei suoi servizi.

@0degreestaurus degrees in astrology #degreesastrology #degreetheory #astrology #signszodiac #pisces original sound - Ivy Underwood

È davvero possibile sostituire la terapia con l'astrologia?

La risposta a questa domanda non è sfumata ed è no. E non stiamo dicendo che sia vietato avere un astrologo di fiducia, anzi. Avere accanto a noi una figura che ci guida nell'interpretazione delle stelle, del mondo e della realtà, che cerchi insieme a noi di dare un senso al caos in cui viviamo può solo essere utile e ne capiamo l'attrattiva. Quando però si va oltre si rischia di danneggiarsi. I professionisti - psicologi, terapeuti, analisti, psichiatri e compagnia, a prescindere dall'approccio di ognuno che deve essere personalizzato e scelto con cura a seconda delle nostre esigenze - sono lì per un motivo. E se andando dallo psicologo scoprissimo di soffrire di una patologia? Esiste la possibilità che questo l'astrologo non potrebbe dircelo, perché non fa parte del suo compito e del suo lavoro.

@brandynlee1 Earth Sign Therapy HOW ARE YOU SO CALM?! #zodiacsigns #zodiac #astrology #zodiacsign #zodiacs original sound - Connor DeWolfe

A ognuno il suo, ma non confondiamo i piani

Le stelle vegliano su di noi, silenziose. Capirne i movimenti è utile per tutti, a prescindere, e potrebbe farci scoprire qualcosa su di noi che non sapevamo. Capire noi stessi, quello che influenza le nostre scelte e cosa succede nel nostro cervello - soprattutto se vogliamo e se ci sembra di non riuscire a stare bene finché non cambiamo qualcosa o finché non comprendiamo a fondo i nostri meccanismi e non impariamo a gestirli - però, è il compito di un professionista. E non deve essere lasciato spazio a dubbi di nessun tipo, su questo punto. Se vogliamo, possiamo decidere di affiancare al nostro psicologo anche un astrologo, ma le due figure non sono intercambiabili, al massimo coesistono.