Come valorizzare (facilmente) i capelli lisci Una piccola guida dedicata ad acconciature, colori e tagli che mettono in risalto la chioma con semplicità

I capelli lisci sono una base perfetta da cui partire per realizzare tantissime pettinature. Inoltre sono versatili perché stanno bene con la riga al centro e con il ciuffo, e la frangia su di loro è un dettaglio da riscoprire. E per quanto riguarda le nuance, se l’intenzione è quella di cambiare look può essere interessante fermarsi a pensare al risultato che si vorrebbe ottenere. Profondo e intenso, oppure caratterizzato da delicate sfumature, perfette per la bella stagione? Un tema ricco, pieno di punti sui quali focalizzare l’attenzione: valorizzare i capelli lisci è facilissimo, basta avere le idee chiare.

I migliori tagli per capelli lisci: medi, corti, lunghi

Buona notizia: i capelli lisci vengono valorizzati splendidamente da un gran numero di haircut. Dunque, sia chi ama sfoggiare un taglio corto, sia chi preferisce i look con chioma media o lunga, può giungere con facilità a un risultato più che soddisfacente. Esempio pratico: chi si ricorda il trend pixie cut? Se quella tendenza è ancora nel vostro cuore – ma non l’avete mai sfoggiata – siete certo in tempo per rimediare. E ammirare il risultato sui vostri capelli lisci. Per quanto riguarda tagli medi e lunghi, una prima grande distinzione è quella tra tagli pari e tagli scalati. Entrambi funzionano perfettamente sui capelli lisci: a fare la differenza è l’effetto che si desidera ottenere. Un taglio pari mette in risalto la "compattezza" della chioma, mentre un haircut con capelli lisci scalati può essere un’ottima soluzione se l’intento è quello di incorniciare il viso. In tema tagli di capelli medi, da non sottovalutare per il periodo primaverile è la grande comodità di un caschetto che, tra l’altro, si può "plasmare" a proprio piacimento con punte all’insù o rivolte verso l’interno.

Acconciature per capelli lisci, dalla coda alta allo chignon

Ok, i capelli lisci stanno benissimo sciolti. Portati con grande semplicità, a fare la differenza in questo caso sono alcuni dettagli. Ad esempio, la riga in mezzo ha il pregio di conferire un senso di ordine al look mantenendolo minimal e, ovviamente, personalizzabile con una grande quantità di acconciature.

Tra queste, pare impossibile non menzionare lo chignon. Portato basso, alto o, ancora, a media altezza, è una scelta di stile estremamente elegante, perfetta per il tempo libero così come per le occasioni formali.

Inoltre, può essere interpretato sia in una versione più grafica, caratterizzata da linee pulite e precise, sia in stile casual, morbido. Inoltre è facilissimo da realizzare, così come un’altra acconciatura grande classico: la coda alta.

Anch’essa si crea facilmente, e non finisce qui. Chi non ha mai provato a realizzare una treccia? Sui capelli lisci il risultato è magnifico in quanto la sua caratteristica trama si distingue molto nitidamente.

Quali colori valorizzano i capelli lisci?

Potenzialmente pressoché tutti, ma vogliamo essere un pochino più precisi e parlare di nuance compatte o caratterizzate da sfumature evidenti, per un perfetto mix di toni capaci di illuminare la chioma. Entrambe le tipologie sono appunto perfette su una chioma liscia. Per il primo gruppo, menzioniamo una versione di color cioccolato, ovvero il color cioccolato fondente. Si tratta infatti di un’ottima scelta per indossare una nuance ricca e intensa. Comprensibile è che la bella stagione possa far venire voglia di iniziare a prendere in considerazione tutte quelle sfumature che richiamano l’effetto sunkissed. Che sta benissimo sui capelli mossi, e non è assolutamente da sottovalutare su quelli lisci.