Vedi tutti

Le creme solari viso passe-partout per la primavera-estate

Come orientarsi tra formati e formulazioni per godere del sole in sicurezza

Le creme solari viso passe-partout per la primavera-estate Come orientarsi tra formati e formulazioni per godere del sole in sicurezza

Spunta il sole e, come per magia, sale la voglia di trascorrere le giornate all’aria aperta, di abbandonare il make-up permettendo al tepore dei raggi di baciarci sulla fronte e spunta sul viso un sorriso, una scossa di elettrica di felicità ci pervade come se ci avessero iniettato un boost di energia. Non accade solo ai meteoropatici ma un po’ a tutti, perché il sole ha tanti effetti positivi oltre a dare all'incarnato un tocco di colore, che non guasta. Attenzione, però: è importante proteggersi. Ecco come farlo, con un focus sul viso. 

I benefici e i danni del sole sull'organismo

Il sole è un prezioso alleato per la pelle che può contribuire a curare lesioni psoriasiche, eczemi e acne; agisce come un rilassante in molte malattie infiammatorie; riattiva la naturale sintesi di vitamina D e di melanina, incrementando collagene ed elastina; stimola la produzione di serotonina che migliora l’umore. Attenzione, però, tutti questi benefici vengono vanificati se non prendiamo le giuste precauzioni. L'esposizione solare senza protezione, infatti, permette ai raggi UV di penetrare nel derma aumentando le possibilità di danni seri alla pelle come scottature, arrossamenti, eritemi, invecchiamento precoce, macchie scure e malattie topiche. L’unico modo per godere la bella stagione in sicurezza? Usare sempre (e non solo se ci esponiamo al sole diretto) prodotti con con un fattore di protezione solare (SPF) mai inferiore a 30. Non importa se rimaniamo in città, se la giornata è nuvolosa o se è autunno. La protezione solare va indossata tutto l’anno, in ogni condizione meteorologica e in ogni luogo.

Qual è la migliore crema solare per il viso? Ecco cosa cercare

Con tante opzioni disponibili in commercio è normale sentirsi un po' indecisi su quale prodotto comprare. Al di là di brand ed esigenze specifiche, ci sono delle caratteristiche che ogni protezione solare dovrebbe rispettare per performare al meglio e mantenere la nostra pelle bella e sana. Quindi, leggiamo bene etichette e confezioni e assicuriamoci di trovare:

  • una protezione ad ampio spettro, efficace contro i raggi UVB e UVA;
  • un fattore di protezione solare (SPF) da 30 a 50;
  • resistenza all'acqua e al sudore;
  • ingredienti idratanti come acido ialuronico e vitamina E per prevenire la secchezza e la desquamazione della pelle;
  • una texture leggera, impalpabile, non grassa e non comedogenica che si assorbe rapidamente nella pelle senza lasciare residui oleosi o un'antiestetica patina bianca, perfetta per un uso quotidiano.

E se abbiamo la pelle grassa? La scelta della crema solare viso dipende dalle nostre esigenze specifiche

Le creme solari di ultima generazione sono sempre più sofisticate e di formati diversi, che permettono di scegliere quella che si adatta meglio alle nostre esigenze. Dagli stick, comodi da tenere in borsa per venire applicati ovunque ci troviamo (la protezione va ri-applicata ogni due ore o più frequentemente in caso di sudore o contatto con l’acqua) ai prodotti in spray e in polvere perfetti per retouch nel corso della giornata. Oltre alla praticità dovremmo scegliere il prodotto da acquistare in base al nostro fototipo e alla tipologia di pelle. Sottolineando che è sempre meglio evitare di scendere sotto un SPF 30, più il nostro incarnato è chiaro più la protezione deve essere alta, mentre chi ha una pelle più scura può orientarsi verso un SPF leggermente più basso. In caso di pelle secca scegliamo una crema solare idratante, arricchita con ingredienti come l'acido ialuronico, l’olio di cocco o la vitamina E, in grado di salvaguardare la barriera cutanea dai danni causati dal sole, compresa l'essiccazione. La pelle sensibile necessita di formulazioni delicate e non irritanti, senza profumi o coloranti artificiali che potrebbero causare eruzioni cutanee indesiderate, bruciore o arrossamenti. Se invece abbiamo una pelle grassa o acneica optiamo per creme solari leggere, oil-free o non comedogeniche che tendono ad ostruire i pori contribuendo alla formazione dell'acne.

Stick Solare Trasparente - ADESSO

Stick Solare Trasparente - ADESSO

27€
Lancôme Uvex Supra Screen SPF50 Cream - LANCOME

Lancôme Uvex Supra Screen SPF50 Cream - LANCOME

37,45€
Advanced Sun Protection Daily Moisturizer SPF 50 - PAULA'S CHOICE

Advanced Sun Protection Daily Moisturizer SPF 50 - PAULA'S CHOICE

44€
SunProtection Transparent Stick SPF 50 - DOUGLAS

SunProtection Transparent Stick SPF 50 - DOUGLAS

7,69€
Glowy Screen SPF 50+ - DARLING

Glowy Screen SPF 50+ - DARLING

45€
Sun System Advanced Protection SPF50+ - RILASTIL

Sun System Advanced Protection SPF50+ - RILASTIL

16,45€
Lovers in the sun Crema solare viso - GOOVI

Lovers in the sun Crema solare viso - GOOVI

22,90€
Crema Solare Viso Anti-Macchia SPF50+ - ROUGJ

Crema Solare Viso Anti-Macchia SPF50+ - ROUGJ

22,90€
365 protection ultra 100 fluido viso - KORFF

365 protection ultra 100 fluido viso - KORFF

35,90€
Crema Solare SPF50 viso NUXE Sun -NUXE

Crema Solare SPF50 viso NUXE Sun -NUXE

27,90€
Perfect Face Sun Cream - MASQMAI

Perfect Face Sun Cream - MASQMAI

22,50€
Infinite Bronze Sunlight Cream SPF30 - LANCASTER

Infinite Bronze Sunlight Cream SPF30 - LANCASTER

25,19€
SPF 50+ Viso Crema Protettiva - DERMOPHISIOLOGIQUE

SPF 50+ Viso Crema Protettiva - DERMOPHISIOLOGIQUE

52€
Fusion Water MAGIC SPF 50 - ISDIN

Fusion Water MAGIC SPF 50 - ISDIN

23,90€

Come e quando inserire la crema solare per il viso nella skincare

L’ideale è trovare un prodotto multifunzione che combina l'azione curativa del siero con quella protettiva dei filtri solari. Un esempio perfetto è Screen-Me SPF 50+ di Darling, una lozione spray utile a prevenire la formazione di macchie scure e uniformare l’incarnato, e con due potenti antiossidanti come squalano e olio di kukui. Dello stesso brand è ottima anche Glowy Screen SPF 50+ a base di filtri UV avanzati di ultima generazione, che con la sua texture ancora più leggera è facile da inserire tutto l’anno come ultimo step della skincare, prima del make up. Conserva una pelle fresca e luminosa sotto il make-up e riduce la probabilità di sbavature, anche dopo molte ore dall’applicazione, Advanced Sun Protection di Paula’s Choice. Chi vuole un prodotto sostenibile dovrebbe aggiungere alla shopping list di Rilastil Advanced Protection SPF 50+ che si distingue per il suo ridotto impatto sugli ecosistemi acquatici. Novità di Goovi la linea solari dalle formule clean & vegan, con ingredienti naturali come l’estratto di melone, ricco di vitamine e minerali. Un ultimo consiglio: quando applichiamo la protezione solare sul viso non dovremmo mai scordare il collo, le orecchie e le labbra, quindi ricordiamoci un prodotto ad hoc per questa zona come Anthelios Stick Solare Labbra di La Roche-Posay.