
Perché il miele è un rimedio di bellezza must-have
I benefici di questo ingrediente naturale nella skincare (e non solo)

03 Febbraio 2023
Chiamato "liquido dorato", per i suoi numerosi effetti benefici sulla salute della pelle, il miele è un vero e proprio ingrediente di bellezza must-have. Grazie alle sue qualità nutrizionali, idratanti e curative, e al suo ricco contenuto di antiossidanti e vitamine, contribuisce in modo essenziale alla riparazione dei tessuti e a prevenire i segni del tempo sul viso aumentando la compattezza epidermica e ritardando così i segni dell’invecchiamento. Molto efficace anche contro la secchezza cutanea, aumenta istantaneamente la luminosità del volto e ha una buona azione cicatrizzante e antibatterica.
Tuttavia, non tutto il miele è uguale. Il miele grezzo, che viene prelevato direttamente dal favo, contiene polline d'api, antiossidanti e sostanze nutritive che vengono altrimenti ridotte durante il processo di pastorizzazione che attraversa il miele che possiamo trovare al supermercato. Poi c'è la pappa reale, che viene prodotta dalle api per nutrire l’ape regina, quindi è ancora più ricca di sostanze nutritive naturali.
Come umettante naturale, il miele grezzo è molto apprezzato nel regno della cura della pelle. Tra le tante cose, può aiutare a “costruire” il collagene, la chiave per una pelle giovane. E sebbene il miele sia adatto all'uso su tutti i tipi di pelle, quello non elaborato è particolarmente utile per coloro che soffrono di condizioni infiammatorie della pelle come acne, eczema e psoriasi. Grazie alle sue proprietà idratanti, cicatrizzanti e antibatteriche, può essere un'aggiunta semplice ma potente alla routine di cura della pelle. Mescolate un po' di acqua e miele per un detergente viso delicato e un esfoliante non abrasivo ma assicuratevi di scansionare l'etichetta per individuare parole chiave come “grezzo” e “non elaborato”.
La pappa reale, invece, contrasta l'invecchiamento della pelle grazie alla presenza di flavonoidi. Inoltre, aiuta a proteggere la nostra pelle dallo stress e dai fattori come l'inquinamento e i raggi UV. Le vitamine e gli aminoacidi presenti in questo elemento, infatti, creano una barriera protettiva perfetta contro le aggressioni esterne, con effetti benefici come una maggiore idratazione e luminosità della pelle. La pappa reale è quindi perfetta per la cura del viso perché in grado di rivitalizzare le cellule e rendere la pelle morbida e luminosa. Non a caso è spesso un ingrediente di creme e maschere, ma può essere utilizzato anche per fortificare le unghie e nutrire le labbra secche.
Ecco le 5 proprietà del miele che lo rendono un ingrediente essenziale nel beauty case di tutti i giorni:
CONTRASTA LE RUGHE
In pochi sanno che il miele ha proprietà antiage. Grazie agli enzimi naturalmente presenti nella sua composizione, preserva l'elasticità e nutre la pelle in profondità tonificandola e rigenerandola.
COMBATTE BRUFOLI E ACNE
Il miele ha proprietà emollienti che gli permettono di essere un rimedio naturale, come la medicina cinese, contro i brufoli e l'acne.
PURIFICA LA PELLE GRASSA
Il miele aiuta a purificare la pelle del viso ma senza seccarla, mantenendo l'idratazione.
HA PROPRIETÀ NUTRITIVE ED IDRATANTI
Nutre e idrata: due fattori che vanno a braccetto quando si parla di pelle luminosa. Quindi, non potete che usare il miele sul viso per renderlo radioso.
RISTRUTTURA LA CHIOMA
Allo stesso modo, il miele può rafforzare la salute dei capelli. Le proprietà emollienti naturali possono idratare i follicoli piliferi secchi, opachi e danneggiati, per non parlare dell'aggiunta di una brillantezza top.
Che ne dite di provare? Qui i prodotti must-have contenenti il miele: