Vedi tutti

Guida di stile alla bowling bag

La borsa bauletto è l'accessorio più amato dalle it-girl

Guida di stile alla bowling bag La borsa bauletto è l'accessorio più amato dalle it-girl

Se nell'ultimo mese avete scrollato Instagram, TikTok oppure Pinterest, vi sarà sicuramente capitato di imbattervi nella it-bag del momento, la borsa a bauletto. Un tempo la bowling bag evocava l'iconica Speedy di Louis Vuitton: oggi, invece, il pensiero corre a interpretazioni più contemporanee, come i modelli Beau e Arcadie firmati Miu Miu. Avvistati al braccio di celebrities e influencer, i bauletti di Miuccia Prada hanno rapidamente fatto il giro del mondo, tanto da essere diventati in breve tempo gli accessori most wanted tra le appassionate di moda. E come spesso accade con gli oggetti del desiderio luxury, non ci è voluto molto per assistere a una vera e propria ondata di rivisitazioni in chiave low-cost, che ha ufficialmente consacrato la bowling bag a tendenza del 2025. Il regno delle borse piccole si è già concluso. 

La bowling bag, accessorio dal fascino Y2K

Cosa rende i bauletti così popolari? In primis il loro animo vintage: nati intorno agli anni Cinquanta come borse da trasporto per i giocatori di bowling, ma esplosi soltanto tra i Novanta e i Duemila grazie alle passerelle più importanti di quei decenni, possiedono quel sapore rétro tanto caro alla Generazione Z (e non solo), sempre attenta alle tendenze di ispirazione Y2K. E poi c'è il loro design, sportivo e glamour al tempo stesso: tra modelli mini e varianti maxi, forme squadrate e proposte più sinuose, le variazioni sul tema – da portare a mano oppure a spalla – riescono ad accontentare i gusti più disparati.

@thegamz_ love how my whole existence fits in this bag @Liebeskind Berlin | Ad #liebeskindberlin #citybags #bowlingbag #springbag #shoulderbag #grwm #packmybag #packmybagwithme #chicstyle #styleinspo #foryoupagе #fyp #foru Ne me laisse pas l'aimer - Brigitte Bardot

Quali modelli di borsa bauletto scegliere?

Si parte con i bauletti più classici, quelli nelle sfumature canoniche del cuoio o nelle tonalità neutre del bianco e del nero. Versatili per natura, si indossano all day long: in versione maxi durante il giorno, per sfruttarne al meglio la capienza, e in formato mini dopo il tramonto, come vezzo glamour pensato per contenere appena lo stretto necessario. L'arrivo dell'estate, però, ci invita a osare anche con sfumature più brillanti e vivaci: il rosso e il rosa, per esempio, perfetti per accendere look monocromatici o per creare contrasti frizzanti insieme a colori complementari. Un occhio di riguardo spetta anche alla texture: se la pelle scamosciata risulta più adatta all'inverno, per la bella stagione si fanno spazio finiture lucide e viniliche, che aggiungono freschezza al look e regalano una buona dose di personalità.

Come abbinare la borsa bauletto

Grazie al suo design compatto, la bowling bag è un'alleata versatile e multifunzionale, che si presta a una sorprendente varietà di look. Con jeans straight e blazer oversize dà vita a look dal sapore casual-chic, mentre con camicia, gonna a trapezio e mocassini strizza l'occhio all'estetica preppy. Con un midi dress diventa l'accessorio sofisticato che catalizza l'attenzione, ma nulla ci vieta di indossarla anche con un abito più corto, per un risultato contemporaneo e dal carattere deciso.