
Prodotti a base d'acqua o d'olio: quali sono i più adatti a te?
Una guida su cosa preferire per ottenere una base perfetta

06 Marzo 2025
Vi è mai capitato di terminare il make-up e, dopo pochi minuti, notare che la vostra base diventa squamosa o addirittura si sfalda? E così, via di struccante, pronte a rifare tutto da capo. Ma perché succede? La causa potrebbe essere l'uso combinato di prodotti a base d'acqua e a base d'olio, senza stratificarli correttamente. Ecco quindi una guida su come utilizzare al meglio questi prodotti per ottenere una base perfetta.
Prodotti a base d'acqua o olio, qual è la differenza?
La differenza tra questi due tipi di prodotti sta negli ingredienti: i prodotti a base d'acqua contengono come componenti principali sostanze idratanti come l'acido ialuronico, l'aloe vera e la glicerina. Si tratta di formule leggere che si assorbono rapidamente, offrendo un'idratazione immediata alla pelle. I prodotti a base d'olio, invece, sono formulati con ingredienti come l'olio di argan, di karité o di jojoba, che forniscono un'idratazione più profonda e aiutano a trattenere l'umidità nella pelle, creando una barriera protettiva.
Perché non si devono mischiare i prodotti a base d'acqua con i prodotti a base d'olio?
@np.miranda You want it to all be oil based, silicone based, or water based #makeup #skintips #makeuptips #viral #fyp original sound - Np.Miranda
@peytonliveslife like can u not
@isaxkristina the rage i feel when my makeup starts pilling is……… #makeupfail #makeuppilling #imjustagirl #femalerage Black Swan - Swan Lake - Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Mescolare prodotti a base d'acqua e a base d'olio può creare problemi: l'olio forma una barriera sulla pelle che impedisce ai prodotti a base d'acqua di essere assorbiti correttamente. Se non applicati nel giusto ordine, i prodotti a base d'acqua possono restare sulla pelle, creando effetti fastidiosi come zone disomogenee o l'effetto "cakey", dove il trucco sembra spesso e pesante. Inoltre, mescolando questi due tipi di prodotti, potrebbero separarsi, causando un make-up "flakey", cioè che si sfalda. Per evitare tutto questo, la regola è semplice: prima applica i prodotti a base d'acqua, che sono leggeri e si assorbono velocemente, e solo dopo i prodotti a base d'olio per mantenere l’umidità. Se preferisci, puoi anche scegliere di usare solo prodotti a base d'acqua o solo a base d'olio per semplificare la routine.
Come capire la base di un prodotto?
@cassidychaplin Reply to @jeepchick107 original sound - Cassidy Chaplin
Capire la base di un prodotto è molto semplice. Basta controllare l’elenco degli ingredienti: se vedi che il primo ingrediente è acqua (spesso scritto come "aqua" sulla confezione), seguito da ingredienti come l'aloe o la glicerina, allora il prodotto è a base d'acqua. Al contrario, se il primo ingrediente è un olio, seguito da ingredienti siliconici come il dimethicone o il methicone, allora il prodotto è a base d'olio.
Quale prodotto è più adatto al tuo tipo di pelle?
La scelta tra prodotti a base d’acqua o olio dipende principalmente dal tipo di pelle e dalle sue necessità specifiche. Per la pelle grassa o mista, è preferibile usare prodotti a base d’acqua, come gel o sieri, che idratano senza appesantire, come la linea Acquabella di Nuxe e il fondotinta Luminous Silk di Armani Beauty. Per la pelle secca o matura, invece, l’idratazione è fondamentale, dunque è meglio scegliere prodotti a base d'olio in modo che possa aiutare a trattenere più a lungo l'umidità come la Crema Viso Karité Ultra Riche di L'Occitane e il Superdrop Tinted Oil di Maybelline.