
Guida alla skincare post-workout
Come prendersi cura della propria pelle dopo un allenamento

06 Febbraio 2025
L'attività fisica è un ottimo modo per migliorare la propria salute, ma lo stress che esercita sulla pelle non è da sottovalutare. Il sudore e l'aria stessa della palestra, infatti, possono creare un accumulo di batteri, i quali influiscono sull'aspetto e sulla salute della pelle. Dopo l'allenamento, è quindi fondamentale seguire una skincare routine adeguata per mantenere la pelle pulita, idratata e sana.
Come curare la propria pelle post palestra: tutto quello che devi sapere sulla skincare post workout
Primo step: una buona detersione
La prima cosa da fare subito dopo un allenamento è detergere il viso. Il sudore che si accumula durante l'attività fisica può ostruire i pori se non rimosso prontamente. Questi pori ostruiti sono infatti la causa principale dei brufoli che spesso compaiono vicino all'attaccatura dei capelli o sulla fronte. È quindi essenziale lavarsi il viso appena finito l'allenamento per eliminare il sudore e le impurità. Scegli un detergente delicato, adatto al tuo tipo di pelle, per evitare di irritarla.
Secondo step: asciugare delicatamente il viso
Sembrerà banale, ma è fondamentale asciugarsi il viso con un asciugamano pulito, evitando di strofinarlo energicamente. È meglio tamponarlo delicatamente per prevenire irritazioni o rossori. Dopo l'allenamento, la pelle è più sensibile e, per questo, è importante trattarla con cura. Un'alternativa pratica e igienica, soprattutto se sei in palestra, è l’uso di salviette monouso biodegradabili da tenere sempre nel tuo borsone.
Terzo step: il tonico e l'acido ipocloroso
Questo step deve diventare il vostro "gym bro": sempre al vostro fianco in palestra. Dopo una profonda detersione e dopo aver asciugato delicatamente il viso, applicate l'acido ipocloroso. Ma che cos'è esattamente? L'acido ipocloroso è una sostanza chimica che si forma naturalmente nel corpo umano come parte del sistema immunitario. Viene prodotto dai globuli bianchi per combattere infezioni batteriche, fungine e virali, fungendo da disinfettante naturale. In ambito cosmetico e dermatologico, l'acido ipocloroso viene utilizzato per le sue potenti proprietà antimicrobiche e lenitive. Aiuta a ridurre l'infiammazione e a prevenire infezioni batteriche, senza danneggiare la pelle. Ed è perfettamente tollerato anche dalle pelli più sensibili. Per questo motivo, l'acido ipocloroso è ideale dopo l'allenamento: elimina i batteri e le impurità che si accumulano sulla pelle durante l'attività fisica, mantenendo il viso pulito e fresco senza irritazioni. Ideale anche un tonico.
Quarto ed ultimo step: l'idratazione
Durante l'allenamento, la pelle perde molta acqua attraverso il sudore, quindi è fondamentale reintegrare l'idratazione subito dopo l'attività fisica. Per farlo, scegli una crema idratante leggera e non comedogena, cioè che non ostruisca i pori. È ideale optare per formulazioni arricchite con ingredienti idratanti come l'acido ialuronico o niacinamide, che aiuta a mantenere la pelle morbida e ben idratata senza appesantirla. In questo modo, contribuirai a mantenere l’equilibrio della pelle e a prevenire la formazione di imperfezioni.
Una buona skincare post-workout è super importante per tenere la pelle fresca, pulita e luminosa. Dopo ogni allenamento, prenditi un attimo per pulire, idratare e proteggere la pelle. Ricorda che ogni tipo di pelle è diversa, quindi personalizza la tua routine in base a quello che serve al tuo viso e corpo.