Vedi tutti

Gli scrub corpo per prepararci all’estate

Per una pelle più liscia e luminosa, con qualche accorgimento

Gli scrub corpo per prepararci all’estate Per una pelle più liscia e luminosa, con qualche accorgimento

Lo scrub è un trattamento beauty dalle origini antiche. Per i popoli del Medio Oriente rappresentava un momento di purificazione praticato durante il rito dell’hammam e per gli antichi grechi strofinare i semi d’uva sul corpo era un segreto di bellezza. Secoli dopo, l’esfoliazione rimane uno step benefico fondamentale nella nostra body care routine che, liberando i pori dalle impurità e eliminando le cellule morte dall’epidermide, favorisce il ricambio cellulare della pelle e le restituisce la sua naturale luminosità. Basta un massaggio di pochi minuti per stimolare e ad aumentare la circolazione sanguigna, minimizzando irregolarità e inestetismi e donando omogeneità, radiosità e una grana della pelle più fine.

Quale tipo di esfoliazione scegliere tra scrub, peeling o gommage

Quale esfoliante usare dipende dal tipo di pelle, ma in ogni caso è meglio controllare che contenga solo ingredienti non abrasivi, per evitare arrossamenti o microlesioni. Lo scrub è un trattamento meccanico, a base di micro granuli che, tramite l’attrito con la pelle, rimuovono le cellule morte, liberano i pori e favoriscono l’ossigenazione. È particolarmente indicato per pelli ispessite, mentre risulta molto aggressivo per le pelli più sensibili e a tendenza acneica. Più indicato è il gommage, uno scrub più delicato che abbina prodotti granulari ad agenti idratanti, come oli o creme. L’esfoliazione chimica o peeling, infine, agisce in profondità, attraverso l’azione degli acidi come quello glicolico, lattico, salicilico, mandelico e altri, ed è efficace contro l’acne e l’iperpigmentazione cutanea, oltre a regalare risultati duraturi nel tempo.

E se volessimo farlo in casa? Le idee per degli scrub fai da te

Quando si parla di scrub meccanico per il corpo, esiste anche l'opzione di farlo in casa. Qualche idea: si possono mescolare insieme i fondi di caffè e l'olio di cocco, per un effetto idratante. Un classico è quello composto da miele e zucchero di canna. Delicatissimo è quello formato da avena e yogurt. Per personalizzarli, si possono aggiungere oli essenziali. Attenzione alle allergie: è sempre meglio provarli su una parte piccola di pelle, per non rischiare brutte reazioni. 

@taylorrechter my #1 scrub for the summer! obsessed with the @frank body coffee scrub #frankbody #frankbodypartner #skintok #bodyscrub That's That - WACHO!

Come inserire lo scrub nella body routine

Possiamo approfittare del tempo sotto la doccia e, prima di passare al bagnoschiuma, procedere con l’esfoliazione. Una volta scelto il prodotto adatto, massaggiamo la pelle umida con piccoli movimenti circolari, senza frizionare troppo forte, dal basso verso l’alto e dalle estremità del corpo verso il cuore. Possiamo essere più energici sulla zona di talloni, ginocchia, gomiti e spalle, mentre bisogna avere un tocco delicato sull’interno coscia, il décolleté e il seno. Per facilitare il processo di esfoliazione possiamo aiutarci con un guanto o una spazzola esfoliante. Un consiglio utile è miscelare o shakerare il prodotto affinché i granuli si mixino meglio con il liquido. Lo scrub non va eseguito più di due volte a settimana, per evitare infiammazioni. Infine, risciacquiamo delicatamente con acqua per rimuovere il prodotto e procediamo con la detersione. La pelle è ora pronta a ricevere gli altri prodotti. Ricordiamoci di non dimenticare una generosa quantità di crema idratante

Segreti beauty sullo scrub

Nonostante sia una pratica comune, sullo scrub ci sono molti falsi miti e segreti che ignoriamo. Eccone alcuni: 

  • Tra una depilazione e l’altra, contrasta la formazione dei fastidiosi e antiestetici peli incarniti
  • Favorisce l’assorbimento dei prodotti per la cura della pelle come creme, maschere e sieri;
  • Al contrario di quanto si pensi, rende il colorito e l’abbronzatura più omogenei; 
  • Poiché elimina lo strato superficiale della pelle, in estate è meglio effettuare lo scrub alla sera per evitare scottature; 
  • Non si usa lo scrub corpo anche sul viso, ma bisogna optare per uno specifico. In ogni caso, mai applicarlo sulla zona bikini o sulle ascelle, aree delicate che potrebbero irritarsi.

Scrub Tonificante L'Or Rose - MELVITA

Scrub Tonificante L'Or Rose - MELVITA

18€
Rose Body Polish - PIXI

Rose Body Polish - PIXI

31€
Relax Body Scrub - LELANG

Relax Body Scrub - LELANG

38€
Milky Scrub Delicato Corpo - ALMA K

Milky Scrub Delicato Corpo - ALMA K

21,99€
Doccia scrub -TOILET PAPER BEAUTY

Doccia scrub -TOILET PAPER BEAUTY

24€
Esfoliante Corpo Nutriente Rêve de miel - NUXE

Esfoliante Corpo Nutriente Rêve de miel - NUXE

21,99€
The Ritual of Ayurveda, scrub corpo al sale - THE RITUALS

The Ritual of Ayurveda, scrub corpo al sale - THE RITUALS

16,90€
The Essential Exfoliant - ESTRID

The Essential Exfoliant - ESTRID

8,95€

Quali scrub acquistare

Una buona idea potrebbe essere lo scrub stimolante corpo di Alma K, che grazie ai granuli di sale del Mar Morto rimuove delicatamente le impurità lasciando la pelle morbida, mentre gli oli di mandorle dolci e vinaccioli rigenerano e idratano la pelle. Super deluxe anche il nuovo Relax Body Scrub della linea Essentia Spa di LeLang Skincare, che sfrutta i principi della neurocosmesi, per portare beneficio a corpo e alla mente. Esfolia la pelle e dona vigore alla cute in profondità, stimolando il rinnovamento cellulare e la produzione di nuovo collagene. Lo scrub tonificante L'Or Rose di Melvita che all’interno della sua texture in gel contiene concentrato di bacche rosa e pepe nero, ideale per rassodare, affinare e levigare la grana della pelle. Pixie, invece, propone Rose Body Polish, un profumato scrub nutriente a base di zucchero e petali di rosa che esfolia, illuminare e leviga.