Sea for Tomorrow: BioNike e Worldrise insieme per proteggere il nostro mare Una collaborazione che dura da anni, ma che nel 2025 si rafforza ancora di più
Il mare è una fonte di vita fondamentale per il nostro pianeta: produce metà dell’ossigeno che respiriamo, assorbe CO₂ e ospita un’incredibile varietà di specie. Per continuare a regalarci tutto questo, però, ha bisogno di essere protetto. È proprio da qui che nasce Sea for Tomorrow, la nuova campagna di BioNike, il brand italiano da sempre attento alla salute della pelle sensibile che quest’anno rinnova il suo impegno per la salvaguardia dell’ecosistema marino insieme all’associazione Worldrise.
La nuova campagna BioNike
Con Sea for Tomorrow, BioNike sostiene due progetti davvero importanti. Il primo è l’Alleanza 30x30 Italia, un’iniziativa che punta a proteggere almeno il 30% dei mari italiani entro il 2030 creando nuove Aree Marine Protette. Il secondo è CAMPUS AMP, un progetto formativo dedicato a studenti e neolaureati che vogliono diventare esperti di tutela del mare. Quest’anno, grazie a BioNike, verranno offerte 20 borse di studio per partecipare a corsi intensivi in Sardegna e Puglia, tra lezioni teoriche, esperienze sul campo e incontri con professionisti del settore. Come spiega Marianna Granata, Marketing & Communication Director di BioNike: "Siamo felici di rinnovare per il quarto anno consecutivo il nostro sostegno alla salvaguardia dell’ecosistema marino, linfa vitale del nostro pianeta. Il progetto Sea for Tomorrow riflette la nostra volontà di contribuire a progetti in cui ricerca scientifica, formazione e impegno concreto si fondono per fare la differenza." Worldrise, guidata da Mariasole Bianco, sottolinea quanto sia importante non solo proteggere il mare, ma farlo in modo efficace e duraturo, investendo sulle nuove generazioni per far sì che questa missione diventi realtà.
Defence Sun: protezione efficace e rispetto per il mare
L’impegno di BioNike non si ferma alla sensibilizzazione: anche i suoi prodotti fanno la loro parte. La linea di solari Defence Sun è stata completamente rinnovata per essere più sicura per la pelle e più rispettosa dell’ambiente marino. Le sue formule sono sviluppate con filtri UVA e UVB selezionati per essere ecocompatibili, senza ingredienti nocivi come octinoxate, oxybenzone o octocrylene, spesso dannosi per la fauna marina. In più, la linea Defence Sun si avvale del Complesso NBCS, un pool di attivi naturali e innovativi, come niacinamide, betaina di glicina, carnosina e un estratto vegetale, che proteggono le cellule della pelle da stress e danni causati dal sole e dall’inquinamento. I prodotti sono anche water & wear resistant e formulati per essere biodegradabili in acqua di mare, riducendo così il loro impatto sull’ecosistema. BioNike ha inoltre scelto un packaging sostenibile: flaconi in PET riciclato, bombole in alluminio e tubi con materiale riciclato, insieme a soluzioni innovative come il sistema Bag on Valve per ridurre gli sprechi.