
Proteine per capelli: a cosa servono?
Il rimedio per capelli rovinati e danneggiati

09 Maggio 2025
Tra piastre, phon e tinte, i nostri capelli affrontano ogni giorno una vera e propria sfida. E alla lunga, i danni iniziano a vedersi: i capelli diventano più deboli, si spezzano facilmente e risultano senza luminosità. Ma non tutto è perduto! La buona notizia è che esistono degli ingredienti speciali, spesso sottovalutati, che possono fare la differenza: le proteine.
Proteine per capelli: cosa sono?
@afsennah when your hair needs someprotein #hairtransformation #hairgrowthtips #haircaretips #hairtok #fyp #fyl poker face - ̶
@looktotalbrand PROTEINE PER CAPELLI ?! LE HAI MAI PROVATE ?!
suono originale - looktotalbrand
Le proteine per capelli sono ingredienti che aiutano a rinforzare, riparare e migliorare la struttura del fusto capillare. I nostri capelli, in fondo, sono fatti in gran parte di cheratina, una proteina naturale che li rende forti, elastici e compatti. Quando iniziamo a usare spesso la piastra, a fare tinte, decolorazioni o semplicemente a esporli al sole e allo smog, questa struttura si rovina poco a poco. E così i capelli cominciano a spezzarsi, a perdere lucentezza e a diventare ruvidi, senza vitalità. È qui che entrano in gioco le proteine: spesso sono idrolizzate, cioè ridotte in molecole più piccole che riescono a penetrare nel capello o a rivestirlo come una protezione. In pratica, lo aiutano a ricostruirsi da dentro, rendendolo più forte, più sano e anche visibilmente più bello.
I diversi tipi di proteine
Le proteine usate nei prodotti per capelli non sono tutte uguali, ognuna ha un ruolo specifico. Le proteine della cheratina sono tra le più potenti: derivano dalla lana e aiutano a ricostruire la struttura del capello, soprattutto se è stato danneggiato da tinte, calore o trattamenti chimici. Le proteine del grano sono leggere, ideali per rinforzare i capelli fini o fragili senza appesantirli. Le proteine della seta donano morbidezza e lucentezza, lasciando i capelli più setosi e disciplinati. Quelle della soia e del riso, invece, sono perfette se senti i tuoi capelli spenti o piatti. Infine, le proteine del latte sono molto nutrienti e adatte a capelli particolarmente secchi o stressati. Scegliere la proteina giusta può fare davvero la differenza, perché risponde ai bisogni specifici della tua chioma e la aiuta a ritrovare forza, elasticità e vitalità.
Attenzione al protein overload
@hairbykaitlynrose Use a clarifying shampoo and add more moisturizing products if you have protien overload! #hairtok #hairtips #hair original sound - Kaitlyn | STL HAIRSTYLIST
Le proteine si trovano in tantissimi prodotti haircare: maschere ristrutturanti, balsami, leave-in e trattamenti intensivi. Attenzione: troppa proteina può avere l’effetto opposto. Se usata in eccesso, può rendere i capelli rigidi, secchi e più soggetti alla rottura. È quello che si chiama protein overload, e non è affatto raro. Per questo è importante trovare il giusto equilibrio tra idratazione e nutrimento: alternare prodotti idratanti e rinforzanti è la chiave per una chioma sana, elastica e luminosa. In caso di protein overload è importante prendersi una pausa dai prodotti contenenti proteine e utilizzare prodotti detox, come shampoo purificanti, che aiutano a rimuovere l'eccesso di prodotto e a pulire a fondo senza danneggiare e balsami idratanti che aiutano nutrire la tua chioma.