
Il cioccolato è l'ingrediente naturale più goloso per skincare e make-up
Ecco tutto quello che dovete sapere sulle sue proprietà

07 Aprile 2023
Non è un caso se chiamano il cioccolato il cibo degli dei perché non è solo buono, ma si rivela un potente alleato di bellezza grazie ai suoi componenti principali: la teobromina e la caffeina e il burro di cacao che regalano molti benefici al nostro organismo e al corpo. Tutti sappiamo che un consumo moderato di cioccolato (meglio se fondente al 70%) è in grado di sollevare l'umore, favorendo il rilascio di endorfine, ormoni che stimolano le sensazioni di euforia, attenuano ed inducono le sensazioni di piacere e di benessere. Le sue proprietà, però, sono molte di più e agiscono su svariate zone. Ad esempio, recenti studi hanno dimostrato che il cioccolato è un vero toccasana per il cuore, capace di abbassare la pressione sanguigna, proteggere ed avere una funzione antiinfiammatoria nei confronti del sistema cardiocircolatorio. Ricco di polifenoli, flavonoidi, sali minerali e vitamine è anche un vero ingrediente di bellezza che fornisce alla pelle degli elementi fondamentali per migliorare idratazione, tonificazione ed elasticità; contrasta i radicali liberi, combattendo così l’invecchiamento cellulare e rendendo l’incarnato luminoso. Inoltre, cacao e burro di cacao si rivelano utili per aumentare la protezione naturale della pelle durante l’esposizione ai raggi solari; per prevenire le rughe riducendo il cortisolo, l’ormone dello stress responsabile della disgregazione del collagene; e per stimolare la forza del cuoio capelluto.
Ecco le proprietà del cioccolato che lo rendono un ingrediente essenziale nel beauty case di tutti i giorni:
È un anti-età naturale
Le vitamine A, B1, C, D e E contenute nei semi di cacao aumentano la circolazione sanguigna e diminuiscono la disgregazione di collagene, la proteina anti-age che aiuta a mantenere la pelle elastica. A queste si aggiungono i flavonoidi del cacao che riducono la produzione di radicali liberi ed i danni ossidativi, rallentando l’invecchiamento della pelle. Inoltre il burro di cacao è un antinfiammatorio ricco di antiossidanti, che aiutano a combattere i danni dei radicali liberi, mantenendo la pelle sana, luminosa e dall'aspetto giovane.
Fa bene all’abbronzatura
Gli Aztechi lo avevano già intuito e per questo lo utilizzavano per proteggere il corpo dall’esposizione solare: i flavonoidi presenti nelle fave di cacao sono potenti antiossidanti in grado di attenuare la sensibilità della pelle al rossore causato dai raggi UV, mettendola così al riparo dagli eritemi.
È un esfoliante naturale
Essendo composto da microgranuli il cacao si rivela ideale per scrub, peeling e gommage. Spesso mixato con il caffè, il cocco o lo zucchero, aiuta a eliminare lo strato più superficiale dell’epidermide attenuando grigiore e colorito spento.
È utile contro inestetismi e smagliature
Il cioccolato contiene teobromina, caffeina e oligomeri procianidolici, sostanze chestimolano la circolazione linfatica e che incentivano lo scioglimento dei grassi. Per questo è consigliato nei trattamenti estetici che combattono gli accumuli di adipe localizzato e la cellulite come i massaggi linfodrenanti. Inoltre, caffeina e antiossidanti naturali del cioccolato regalano una pelle più elastica e tonica.
Può essere utile nell’haircare routine
Le proprietà del cioccolato possono aiutare il benessere dei capelli, stimolando il rinnovamento cellulare che, a sua volta, contribuisce a diminuire la secchezza della pelle secca, a favorire l’ossigenazione del cuoio cappelluto e il processo di ricrescita dei capelli, riuscendo, inoltre a lucidare la chioma. Se volete provare una maschera diy, perché non preparate un impacco di cacao e olio di oliva? I vostri capelli saranno setosi e profumati.